top of page

I ricci mordono?

Molto raramente.
I ricci sono dotati di denti aguzzi piccolissimi e di una mascella potente che permette loro

di procacciarsi il cibo e difendersi occasionalmente.

Consigliamo sempre l'uso di guanti in caso di recupero di un riccio in difficoltà,

ma più per proteggersi dagli aculei che dai denti. 

Generalmente sono molto timidi e non mordono se non per difesa estrema,

cioè quando non riescono a

difendersi chiudendosi a palla.

 

Le femmine possono mordere i maschi per evitare il loro troppo insistente corteggiamento; o per difendere i piccoli da eventuali predatori (uomo compreso).

 

I maschi possono mordere altri ricci se questi si avvicinano alla “loro” femmina, o al “loro”cibo soprattutto quando sono affamati in periodi in cui questo scarseggia.

Sostieni il nostro lavoro

Riccio Neonato. Newborn Hedgehog care. Progetto Riccio Europeo

Per vedere la

lista donazioni Amazon clicca

pulsante 

Amazon

amazon PRE.png

Spedire le donazioni in cibo e materiale a

Progetto Riccio Europeo 

Via Piavesella 24

31100 Treviso

Tel. +39 333 919 0165

Clicca per sapere tutto ciò che ci serve

Tutto ciò che doni

verrà mangiato con gratitudine!

Per fare una DONAZIONE SICURA tramite Paypal clicca su Donazione

Paypal

Dona con PayPal
Progetto Riccio Europeo .png

Desideri aiutare con 1€ al mese tramite Teaming ?

Clicca su Teaming

IBAN IT46B0760112000001038295695

  • YouTube
  • Facebook Social Icon
  • Instagram

Se hai trovato il nostro sito utile fai una donazione e una

recensione su Facebook!

Indirizzo

Email

© 2020 Progetto Riccio Europeo

bottom of page